La bellezza di Pizzo e la magia del Natale , mix vincente che renderà ancora più suggestiva la città napitina. Ricco di eventi il calendario delle manifestazioni promosse e patrocinate dall’Amministrazione Callipo , in collaborazione con Calabria Eventi. A darne notizia è il consigliere con delega al Turismo Sharon Fanello , che sottolinea con soddisfazione l’impegno del Comune, «che ha stanziato fondi di bilancio per supportare l’organizzazione delle singole iniziative durante tutto il periodo natalizio». Si partirà sabato 7 dicembre con l’inaugurazione dei mercatini di Natale, del luna park per bambini e la slitta di Babbo Natale . Installazioni che saranno presenti in piazza della Repubblica fino al 6 gennaio, quando si chiuderà il calendario degli eventi con la grande festa dell’Epifania . Tanti gli appuntamenti musicali, che vedranno protagonisti i giovani artisti napitini, con l’atteso concerto di Natale dell’Orchestra di fiati della Città di Pizzo. Non mancheranno imper
Tempi di attesa brevi per i cittadini e maggiore efficienza degli uffici comunali. Sono questi gli obiettivi che ispirano i nuovi orari di apertura al pubblico dell'Amministrazione di Pizzo, messi a punto dall'assessore al Personale, Giacinto Maglia , e condivisi dall'intera giunta Callipo. Al fine di razionalizzare l'attività di front office e migliorare i tempi di risposta alla varie istanze presentate dagli utenti, è stato varato un nuovo calendario di apertura al pubblico: lunedì dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 17,30; mercoledì dalle 10,30 alle 13,30; venerdì dalle 10,30 alle 13,30. Più ampia, invece, la fascia oraria riservata al ricevimento del pubblico per quanto riguarda l'ufficio protocollo e l'ufficio anagrafe: entrambi i servizi saranno accessibili il lunedì e il giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18; il martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13. «Abbiamo deciso di adottare questi orari - spiega Maglia - per favorire l'erogaz
Completo riammodernamento del manto stradale e adeguamento delle infrastrutture di servizio lungo la discesa di San Sebastiano. È quanto si appresta a realizzare il Comune di Pizzo, che ha stanziato circa 40mila per i lavori che inizieranno a gennaio e consentiranno di riqualificare la strada nel tratto che dalla chiesa arriva sino a via Marcello Salomone, dopo che lo scorso anno l'Amministrazione era già intervenuta per ammodernare il tratto iniziale che parte da via Nazionale. A dare notizia della pubblicazione della determina che assegna i fondi e individua contestualmente la ditta a cui affidare l'intervento, è l'assessore ai Lavori pubblici Maria Pascale , che sottolinea gli obiettivi del progetto. «Questa strada rappresenta la principale via d'accesso alla scuola elementare San Sebastiano - spiega - e dunque ha bisogno di particolare attenzione perché è molto utlizzata, sia da pedoni che autoveicoli. Inoltre, la sua accentuata pendenza causa un maggiore deterior
Commenti
Posta un commento