Passeggiata musicale, nuova edizione dell'evento che coniuga musica classica e riscoperta dei luoghi più suggestivi di Pizzo

Ormai è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell'estate di Pizzo. La passeggiata musicale si rinnova anche quest'anno, coniugando musica classica e suggestioni del centro storico napitino. Giunto alla quinta edizione, l'evento è organizzato dall’assessorato comunale alla Cultura, guidato da Cristina Mazzei, in collaborazione con la cooperativa Kairos.
Il programma ormai ben collaudato prevede un percorso che toccherà i luoghi più affascinanti del nucleo urbano antico, con ogni tappa scandita da concerti in strada, all'ombra dei monumenti e dei palazzi più importanti. A condurre i partecipanti lungo questo itinerario saranno gli esperti della Kairos, che forniranno informazioni e notizie sulla storia, sull'architettura e sulle leggende della città. Tre le soste musicali previste, nel corso delle quali si esibiranno il pianista Emilio Aversano e la soprano Caterina Francese, il Quartetto d'archi della Filarmonica di Bacau e il coro polifonico Dominicus, diretto dal maestro Cambareri.
L'appuntamento con chi vorrà partecipare è fissato per domani, sabato 30 luglio, alle ore 21.30, sul sagrato del Santuario di San Francesco.
«Con la Passeggiata musicale - ha affermato Mazzei - il Comune ripropone quel mix vincente tra musica classica e storia della città che ha decretato il successo di questa manifestazione, offrendo ogni volta ai partecipanti una chiave di lettura inedita e suggestiva per riscoprire le bellezze di Pizzo».

Commenti

Post popolari in questo blog

Centro storico, la piazza principale di Pizzo cambia aspetto: razionalizzati gli spazi dati in concessione a bar e ristoranti

Nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici comunali di Pizzo per rendere più efficiente e celere la risposta dell'ente ai cittadini

Ambiente, la pineta Colamaio si fa bella in vista delle scampagnate di Ferragosto: predisposto un intervento straordinario di pulizia